La nostra scelta dei crini è molto accurata: devono rispondere a procedure di lavorazione specifiche che il Maestro Lucchi aveva identificato e che lo avevano portato a compiere scelte qualitative addirittura anticonvenzionali, ma che con l’andare del tempo, cancellati i primi indugi, avevano dato riscontri positivi. Lo stesso apprezzamento si legge ancor oggi negli occhi di chi prova i crini Lucchi Special, non proprio bianchi come li vorrebbe la consuetudine estetica, ma biondi, sicuramente elastici e robusti e non trattati chimicamente.
Dopo anni di esperienze per la scelta dei crini migliori da utilizzare per le incrinature dei suoi clienti, il M° Lucchi mette a punto test particolari per l’individuazione dell’alta qualità dei crini di cavallo.
Con questi stessi criteri e parametri ancora oggi scegliamo i nostri crini. Solo quelli che superano la nostra severa selezione vengono marchiati “LucchiSpecial”.
Ormai tutto il mondo apprezza l’elevata qualità garantita dei crini LucchiSpecial.
Anche i musicisti riconoscono la qualità LucchiSpecial e chiedono solamente questi crini per i loro archi.
Nel nostro laboratorio sono disponibili per la vendita le code intere e i mazzetti per le singole incrinature.
Contattateci per maggiori informazioni: info@lucchicremona.com